Liceo Rosmini 350°

Il Liceo e la città

Eventi per il 350° del Liceo “A. Rosmini” di Rovereto

Rovereto, 15 - 18 maggio 2023

Gli studenti per la città

15 - 17 maggio - Rovereto

Gli studenti del Liceo Rosmini si raccontano con una settimana di eventi sul territorio della città.
Guidati da alcuni docenti, studenti di varie classi saranno protagonisti di iniziative organizzate per arricchire la proposta culturale sul territorio: dal teatro alla musica, dalla lettura al canto, dalla scienza alla letteratura.

Leggi il programma completo.

Lunedì 15 maggio

14.30
Liceo “A. Rosmini”
Ti leggo di me

Rappresentazione teatrale rivolta alla Scuola Secondaria di primo grado,  incentrata sulle emozioni e sui pensieri degli adolescenti. Il filo conduttore  sarà un viaggio stimolante ed educativo nel mondo dei sentimenti, impreziosito da brani musicali suonati dal vivo.

15.00
Biblioteca Tartarotti
Rendez-vous letterario

Conversazione tra  studenti che interpretano altrettanti scrittori francofoni contemporanei (Annie Ernaux, Line Papin e Christian Kuate), per stimolare nel pubblico una riflessione su tematiche attuali.

15.00
Biblioteca Tartarotti
Mostra interattiva

Percorso interattivo con QR-Code per scoprire curiosità e aneddoti sul Liceo.

20.15
Sala Filarmonica
Festa dell’Europa 2023 “Esperienza Europa”

Serata informativa sulle istituzioni europee con l'accompagnamento musicale a cura degli studenti del Liceo. 
Partecipa l’eurodeputato Gazzini Matteo. 
Modera Rocco Cerone. 

Martedì 16 maggio

Tutto il giorno
Biblioteca Tartarotti
Mostra interattiva

Percorso interattivo con QR-Code per scoprire curiosità e aneddoti sul Liceo.

09.15
Liceo “A. Rosmini”
Festa delle regole

Mattinata rivolta alla Scuola Primaria, dedicata alla comprensione del valore e del senso delle regole, attraverso drammatizzazioni, canti, giochi enigmistici, quiz, gare sportive.

16.30
Cortile Urbano Via Roma
Su la maschera, non nasconderti!

Spettacolo ispirato alla Commedia dell’Arte. Dietro alle maschere si celano tante verità che fanno parte del mondo dei giovani: il valore del rispetto reciproco, l’amore, l’importanza di una cultura aperta e consapevole.

18.00
Cortile Urbano Via Roma
Giorgio Gaber. Il ritorno del Signor G

Spettacolo con canzoni di Giorgio Gaber ed intermezzi recitativi.

Mercoledì 17 maggio

Tutto il giorno
Biblioteca Tartarotti
Mostra interattiva

Percorso interattivo con QR-Code per scoprire curiosità e aneddoti sul Liceo.

15.30
Via Roma
A spasso con Omero

"Statue umane" che prenderanno vita su richiesta dei passanti, per intrattenerli con il ricordo di versi memorabili e immortali dell’Iliade e dell’Odissea. 

15.30
Loggiato della Fondazione Caritro
La scienza per tutti

Gli studenti raccontano la scienza alla cittadinanza attraverso semplici esperimenti, dimostrazioni e curiosità.